L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera

12 mesi – 1500 h.
FULL ONLINE
Master universitario di 2° livello – 60 CFU

Scadenza 14 Marzo

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

12 mesi

Full online

Master di II° Livello

Struttura del corso

Il Master si propone di formare specialisti nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera che siano in grado di: gestire situazioni critiche; utilizzare tecniche avanzate di rianimazione e stabilizzazione del paziente e attrezzature specializzate; prendere decisioni rapide e informate in situazioni critiche, così da aumentare la credibilità e la riconoscibilità professionale e da dimostrare un impegno verso la formazione continua e l’eccellenza nella pratica infermieristica.

Riduzione debito ECM

Il Master in L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione

Laurea infermieristica triennale e specialistica

A chi è rivolto

Il Master si rivolge agli infermieri con laurea sia triennale sia specialistica che vogliano operare con maggior competenza e consapevolezza nell’area dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera per fare una differenza significativa nella vita dei pazienti in momenti critici e per aprirsi a nuovi spazi di carriera e ottenere, così, una maggiore soddisfazione professionale.

Obiettivi del Master

L’obiettivo del Master è quello di far acquisire all’infermiere competenze cliniche e manageriali avanzate nell’ambito dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera che permettano di fornire risposte assistenziali efficaci ed efficienti finalizzate al miglioramento della qualità del servizio.
L’Infermiere sarà così in grado di gestire i processi decisionali e assistenziali, a partire dal dispatch telefonico all’interno della Centrale Operativa fino al Pronto Soccorso, in un’ottica di continuità tra territorio e ospedale, attraverso: la valutazione, gestione e trattamento del paziente adulto e pediatrico nell’Emergenza-Urgenza extraospedaliera e intraospedaliera; l’organizzazione e il coordinamento delle risorse all’interno della Centrale Operativa e del Pronto Soccorso. Saprà inoltre applicare il risk management in Emergenza-Urgenza e relazionarsi con i professionisti coinvolti nel sistema di Emergenza-Urgenza.

Offerta formativa

Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami e declinate in modo da preparare alla gestione del rischio in emergenza e da fornire competenze pratiche e relazionali:

  • G1 Normativa del Sistema Sanitario Nazionale e Centrale Operativa Emergenza Sanitaria
  • G2 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 1
  • G3 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 2
  • G4 Emergenza-Urgenza in ambito Ospedaliero
  • G5 La comunicazione in emergenza-urgenza

    Modalità di erogazione: FULL ONLINE

    LEZIONE ONLINE: su piattaforma online, accessibile 24/24

    Esame finale

    Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami: per ciascuna macroarea è previsto un  esame online, strutturato in 30 domande a risposta multipla.

    Il superamento di ciascuna prova consentirà l’accesso alla prova finale

    • Prova finale: discussione Tesi e Proclamazione

    Il master consente di ottenere 60 crediti CFU.

    Prezzo del corso

    € 1.500,00

    € 1000,00

    12 mesi

    Full Online

    Master di II° Livello

    ISCRIVITI ORA

    Richiedi informazioni

    • Corsisti soddisfatti 100% 100%

    +39 379 295 9819

    Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi e master sanitari.

    Ti chiamiamo noi

    Se preferisci saremo noi a ricontattarti.
    Decidi tu quando vuoi essere richiamato.

    Scrivici su Whatsapp

    Se preferisci puoi scriverci su Whatsapp.
    Verrai ricontattato dal nostro staff.

    Ti chiamiamo noi

    Lasciaci il tuo contatto…Ti richiamiamo noi

    Trattamento dati

    * Campi obbligatori.

    Gli eventuali dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento che li tratterà, secondo la legge sulla privacy, al solo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. I dati non saranno ceduti a terzi al di fuori del titolare del trattamento e sua organizzazione. L’accesso, modifica e cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento inviando una comunicazione a info@ecampusanita.it