Etnomedicina

12 mesi – 1500 h.
FULL ONLINE
Master universitario di 1° livello – 60 CFU

Scadenza 18 Agosto

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

12 mesi

Full online

Master di I° Livello

Struttura del corso

Il Master in Etnomedicina riveste un ruolo di grande rilevanza per molteplici motivi:

  • Comprensione delle tradizioni mediche locali: l’etnomedicina si occupa dello studio dei sistemi curativi tradizionali delle diverse culture, integrandoli con la scienza moderna. Ciò permette di valorizzare il sapere ancestrale e di preservare conoscenze preziose che altrimenti rischierebbero di andare perdute.

  • Integrazione terapeutica: è fondamentale formare professionisti in grado di integrare le tecniche tradizionali con la medicina contemporanea, per offrire cure più personalizzate e culturalmente sensibili.

  • Ricerca e innovazione: le pratiche etnomediche rappresentano una fonte di ispirazione per la ricerca farmacologica, favorendo la scoperta di principi attivi e trattamenti innovativi.

  • Risposta alle sfide globali: in un mondo sempre più interconnesso, è essenziale che i professionisti della salute siano preparati a operare in contesti multiculturali, comprendendo le credenze e le pratiche mediche delle varie comunità.

  • Sostenibilità e biodiversità: l’etnomedicina promuove il rispetto e la conservazione della biodiversità, poiché molte piante medicinali tradizionali svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi.

Riduzione debito ECM

Il Master in Etnomedicina dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione

Laurea Triennale

 

A chi è rivolto

A tutti coloro che sono interessati alla dimensione culturale della etnomedicina.

    Obiettivi del Master

    Gli obiettivi formativi del Master in Etnomedicina comprendono:

    • Conoscenze interdisciplinari: fornire una comprensione approfondita delle pratiche mediche tradizionali, integrandole con saperi provenienti da discipline come antropologia, farmacologia e biologia.

    • Valorizzazione della biodiversità: promuovere l’uso sostenibile delle risorse naturali, attraverso lo studio delle proprietà chimiche e farmacologiche delle piante impiegate nelle terapie tradizionali.

    • Ricerca scientifica: preparare i partecipanti a condurre studi interdisciplinari orientati all’analisi e alla validazione delle terapie naturali e tradizionali.

    • Integrazione culturale: formare professionisti capaci di operare in contesti multiculturali, con un approccio rispettoso delle credenze e delle pratiche mediche delle diverse comunità.

    • Applicazioni pratiche: sviluppare competenze operative per l’impiego clinico e terapeutico delle conoscenze etnomediche, con un approccio scientifico e attento al rispetto delle tradizioni.

    Offerta formativa

    Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami:

     

    • G1 – Medicina Tradizionale, Etnomedicina e Storia della Medicina
    • G2 – Sistemi terapeutici, Tecniche e pratiche di base
    • G3 – Fondamenti di biologia botanica e farmacotossicologia
    • G4 – Fondamenti di Fitoterapia
    • G5 – Management e Telemedicina

        Modalità di erogazione: FULL ONLINE

        LEZIONE ONLINE: su piattaforma online, accessibile 24/24

        Esame finale

        • Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
        • Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione

          Il master consente di ottenere 60 crediti CFU.

          Prezzo del corso

           Da definire 

          12 mesi

          Full Online

          Master di II° Livello

          ISCRIVITI ORA

          Richiedi informazioni

          • Corsisti soddisfatti 100% 100%

          +39 379 295 9819

          Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi e master sanitari.

          Ti chiamiamo noi

          Se preferisci saremo noi a ricontattarti.
          Decidi tu quando vuoi essere richiamato.

          Scrivici su Whatsapp

          Se preferisci puoi scriverci su Whatsapp.
          Verrai ricontattato dal nostro staff.

          Ti chiamiamo noi

          Lasciaci il tuo contatto…Ti richiamiamo noi

          Trattamento dati

          * Campi obbligatori.

          Gli eventuali dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento che li tratterà, secondo la legge sulla privacy, al solo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. I dati non saranno ceduti a terzi al di fuori del titolare del trattamento e sua organizzazione. L’accesso, modifica e cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento inviando una comunicazione a info@ecampusanita.it