L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera

12 mesi – 1500 h.
FULL ONLINE
Master universitario di 1° livello – 60 CFU

Scadenza 14 Marzo

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

12 mesi

Full online

Master di I° Livello

Struttura del corso

Il master in psicogeriatria prepara professionisti competenti, etici e sensibili alle sfide uniche legate alla salute mentale degli anziani.
Il master consente di acquisire una formazione specializzata che prepara gli operatori sanitari e sociosanitari a rispondere alle esigenze complesse della popolazione anziana approfondendo la comprensione dei disturbi mentali comuni tra gli anziani, come la demenza e la depressione. Questa conoscenza è  preziosa sia per comunicare con gli anziani sia per progettare e implementare interventi mirati e apre porte alla ricerca accademica in tale campo.
È un percorso, dunque, che può contribuire ad avviare una carriera soddisfacente e significativa nel campo della salute mentale degli anziani, oltre a fornire gli strumenti necessari per fare una differenza significativa nella loro vita e per gestire la sfida dell’invecchiamento. Avere le capacità per sensibilizzare la società sui problemi legati alla salute mentale degli anziani, infine, contribuisce a ridurre lo stigma associato a tali questioni.

Riduzione debito ECM

Il Master in Esperto in Psicogeriatria dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione

Tutte le lauree triennali e specialistiche di area sanitaria; laurea in: scienze sociali, scienze dell’educazione. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto

Il master è rivolto a psicologi, medici, educatori, assistenti sociali che vogliono: lavorare con gli anziani e che intendono contribuire a migliorare la qualità della loro vita;
offrire supporto in un periodo della vita nel quale possono sorgere molte sfide, perché nella società attuale l’ageismo, la frenesia di carriera dimentica l’anziano, che si sente spesso solo e abbandonato, “pezzo” inutile di un mondo che lui non capisce e che cambia continuamente e troppo rapidamente. Migliorare la qualità della vita di un anziano acquisendo competenze specifiche ed efficaci è la risposta a queste sfide.

Obiettivi del Master

Al termine del Master, i professionisti saranno in grado di: comprendere le questioni psicologiche e psichiatriche specifiche degli anziani e gestire casi complessi, compresi quelli che coinvolgono disturbi neurodegenerativi, malattie psichiatriche e comorbilità mediche; effettuare interventi terapeutici specifici per la popolazione anziana, come terapie cognitivo-comportamentali adattate, terapie occupazionali e programmi di stimolazione cognitiva; promuovere l’etica professionale e la sensibilità culturale nell’assistenza agli anziani, riconoscendo la diversità delle esperienze legate all’invecchiamento; lavorare in équipe multidisciplinare.
Sapranno altresì sviluppare competenze cliniche avanzate per valutare, diagnosticare e trattare i disturbi psicologici negli anziani (ciò può includere l’uso di strumenti di valutazione specializzati per questa parte di popolazione) e capacità di comunicazione efficace per lavorare con gli anziani e le loro famiglie.
La preparazione acquisita, infine, consentirà ai professionisti di dare il loro contributo alla letteratura scientifica effettuando valutazioni critiche e conducendo ricerche applicate alla psicogeriatria.

Offerta formativa

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1 – legislazione e sicurezza relativa all’anziano
  • G2 – il declino dell’anziano attivo: fattori fisici e interventi terapeutici
  • G3 – il declino dell’anziano attivo: fattori psicosociali e interventi psicologici
  • G4 – approccio psicoterapeutico e metodologia di intervento nell’anziano
  • G5 – lo psicologo nella gestione dell’educazione alla salute nella comunicazione relazionale

    Modalità di erogazione: FULL ONLINE

    LEZIONE ONLINE: su piattaforma online, accessibile 24/24

    Esame finale

    Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami: per ciascuna macroarea è previsto un  esame online, strutturato in 30 domande a risposta multipla.

    Il superamento di ciascuna prova consentirà l’accesso alla prova finale

    • Prova finale: discussione Tesi e Proclamazione

    Il master consente di ottenere 60 crediti CFU.

    Prezzo del corso

    € 1.500,00

    € 1000,00

    12 mesi

    Full Online

    Master di II° Livello

    ISCRIVITI ORA

    Richiedi informazioni

    • Corsisti soddisfatti 100% 100%

    +39 379 295 9819

    Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi e master sanitari.

    Ti chiamiamo noi

    Se preferisci saremo noi a ricontattarti.
    Decidi tu quando vuoi essere richiamato.

    Scrivici su Whatsapp

    Se preferisci puoi scriverci su Whatsapp.
    Verrai ricontattato dal nostro staff.

    Ti chiamiamo noi

    Lasciaci il tuo contatto…Ti richiamiamo noi

    Trattamento dati

    * Campi obbligatori.

    Gli eventuali dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento che li tratterà, secondo la legge sulla privacy, al solo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. I dati non saranno ceduti a terzi al di fuori del titolare del trattamento e sua organizzazione. L’accesso, modifica e cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento inviando una comunicazione a info@ecampusanita.it