Operatore sanitario specializzato nell’assistenza cardiovascolare

12 mesi – 1500 h.
FULL ONLINE
Master universitario di 2° livello – 60 CFU

Scadenza 14 Marzo

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

12 mesi

Full online

Master di II° Livello

Struttura del Master

Il Master consente all’operatore sanitario di: acquisire conoscenze approfondite in ambito cardiologico; sviluppare competenze pratiche avanzate aggiornandosi sulle nuove tecnologie e metodologie per poter migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti; conseguire la capacità di avere un ruolo importante nell’attività multidisciplinare, sviluppando una maggior capacità di gestire pazienti complessi.
Il master, inoltre, consente ai professionisti sanitari di aspirare a ruoli più specializzati e di maggiore responsabilità, come coordinatori di unità cardiologiche o ricercatori in ambito clinico.

Riduzione debito ECM

Il Master in Operatore sanitario specializzato nell’assistenza cardiovascolare dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione

Tutte le lauree triennali e specialistiche di area sanitaria. Lauree differenti verranno valutate, unitamente al Curriculum Vitae, dal Comitato Scientifico del Master.

A chi è rivolto

Il master in assistenza cardiovascolare rappresenta un investimento significativo nella formazione e nella carriera degli operatori sanitari che, in possesso dei requisiti, vogliono specializzarsi in un’area clinica importante qual è la cardiologia.

Obiettivi del Master

Gli obiettivi specifici consentono agli operatori sanitari di:

  • Acquisire conoscenze teoriche avanzate sulla fisiopatologia cardiaca per  comprendere i meccanismi delle malattie cardiache e le linee guida più recenti per la diagnosi e il trattamento delle patologie cardiache;
  • Saper leggere e interpretare ECG, ecocardiogrammi, risonanze magnetiche cardiache, ecc., utilizzare tecnologie avanzate e gestire le emergenze cardiologiche;
  • Gestire farmaci cardiologici, comprese le nuove terapie, ed essere capaci di effettuare interventi terapeutici non farmacologici come la riabilitazione cardiologica;
    Collaborare con altri specialisti per offrire un approccio integrato e multidisciplinare alla cura del paziente cardiopatico;
  • Promuovere l’innovazione nelle pratiche cliniche, implementare nuove metodologie basate sull’evidenza scientifica e strategie per migliorare la qualità delle cure cardiologiche.

Offerta formativa

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1 Principi di fisiopatologia cardiovascolare
  • G2 Gestione del paziente in terapia intensiva coronarica (utic)
  • G3 Assistenza pre e post procedurale e laboratori di interventistica
  • G4 Competenze avanzate in utic
  • G5 Stili di vita e comunicazione nel paziente cardiopatico

    Modalità di erogazione: FULL ONLINE

    LEZIONE ONLINE: su piattaforma online, accessibile 24/24

    Esame finale

    Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami: per ciascuna macroarea è previsto un  esame online, strutturato in 30 domande a risposta multipla.

    Il superamento di ciascuna prova consentirà l’accesso alla prova finale

    • Prova finale: discussione Tesi e Proclamazione

    Il master consente di ottenere 60 crediti CFU.

    Prezzo del corso

    € 1.500,00

    € 1000,00

    12 mesi

    Full Online

    Master di I° Livello

    ISCRIVITI ORA

    Richiedi informazioni

    • Corsisti soddisfatti 100% 100%

    +39 379 295 9819

    Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi e master sanitari.

    Ti chiamiamo noi

    Se preferisci saremo noi a ricontattarti.
    Decidi tu quando vuoi essere richiamato.

    Scrivici su Whatsapp

    Se preferisci puoi scriverci su Whatsapp.
    Verrai ricontattato dal nostro staff.

    Ti chiamiamo noi

    Lasciaci il tuo contatto…Ti richiamiamo noi

    Trattamento dati

    * Campi obbligatori.

    Gli eventuali dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento che li tratterà, secondo la legge sulla privacy, al solo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. I dati non saranno ceduti a terzi al di fuori del titolare del trattamento e sua organizzazione. L’accesso, modifica e cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento inviando una comunicazione a info@ecampusanita.it